Incastonato tra lago e montagna, in un territorio di arte e cultura, il Parco San Marco offre la possibilità a chiunque di trovare ciò che desidera.
Scopri i nostri consigli e le 33 imperdibili attività: esperienze culinarie, culturali e sportive che renderanno unica e indimenticabile la tua vacanza.
I nostri consigli
per un soggiorno unico
 
                                Lasciatevi sorprendere dalle delizie culinarie de La Musa Restaurant & Rooftop...
 
                                Adagiata sulla punta della piccola penisola di Lavedo, a Lenno, Villa del Balbianello...
 
                                Il sentiero degli Ulivi di Gandria è un percorso di circa un’ora e mezza che...
 
                                Se siete appassionati di cucina o neofiti e volete imparare i segreti della cucina...
 
                                Il Monte Brè, 933 metri s.l.m., si raggiunge in circa venti minuti con la funicolare...
 
                                L’anima del ristorante "La Masseria - Mediterranean Grill” è senz’altro...
 
                                Una gita con una barca privata è il miglior modo per godere della bellezza del...
 
                                Bellagio sorge proprio nel punto in cui il Lago di Como si divide nei suoi due...
 
                                Prendete il vostro libro preferito e dirigetevi verso la zona Belvedere, la parte...
 
                                A Oria, sulla riva comasca del Lago di Lugano sorge Villa Fogazzaro Roi, dimora...
 
                                Il Balcone d’Italia è una terrazza naturale a 1320 mt s.l.m., letteralmente...
 
                                Durante la vostra vacanza al Parco San Marco non perdetevi la possibilità di...
 
                                La Val Verzasca, una delle più belle valli del Canton Ticino, è la meta ideale...
 
                                Concedetevi un momento per voi stessi, e gustatevi l’esperienza di un massaggio...
 
                                Una volta giunti a Varenna, in battello o traghetto, potrete raggiungere il Castello...
 
                                Scoprite questo piccolo Lago immerso in una Riserva Naturale protetta di 176 ettari...
 
                                Il monte San Salvatore (912 m s.l.m.), simbolo della città di Lugano, è raggiungibile...
 
                                Anche il campo da tennis del Parco San Marco possiede una vista spettacolare sul...
 
                                Il Monte Generoso con i suoi 1704 m s.l.m. è la vetta più imponente e panoramica...
 
                                La Villa Carlotta si trova a Tremezzo sul Lago di Como, prende il nome dalla principessa...
 
                                Milano dista circa 90 km dal Parco San Marco. Durante la vostra vacanza potrete...
 
                                Sfidate la forza dell’acqua: tuffi, scivoli e discese con la corda in un torrente...
 
                                Questa facile escursione di circa 30 minuti parte direttamente dal Parco San Marco....
 
                                Pochi chilometri a nord di Lugano vi aspetta il Monte Tamaro.
Con la telecabina... 
                                Passeggiare per il centro di Como è estremamente piacevole: le piazze eleganti...
 
                                Le grotte di Rescia si trovano a Claino con Osteno proprio di fronte al Parco...
 
                                Da Lugano in battello partono giornalmente piccole crociere lungo il Ceresio....
 
                                Il rifugio è un vero e proprio balcone panoramico sul lago di Como, situato a...
 
                                Contemplate il paesaggio lacustre da un nuovo punto di vista!
Istruttori...
 
                                LAC - Lugano Arte Cultura, il più grande centro culturale della città di Lugano,...
 
                                Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro: i tre castelli di Bellinzona con le...
 
                                Non servono onde, non serve vento, ma solo una barca che proceda veloce. Fare...
 
                                Il Sacro Monte si trova a Ossuccio, durante la salita fino al santuario godrete...