Parco San Marco
Hotels & Beach Resort
Prenota
Indietro

La Colomba di Pasqua fatta in casa è una vera soddisfazione! Nel periodo di Pasqua le Colombe invadono negozi e pasticcerie, ma il nostro Executive Chef Michele Pili ci insegnerà a realizzarne una altrettanto deliziosa in casa! Pronti?

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Pronto in: 1 ora
  • Dosi per 6 persone

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 350 gr di farina 00
  • 90 gr di olio di semi di girasole
  • 170 gr di latte
  • 150 gr di zucchero
  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • la buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 fialetta di aroma mandorla
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate Pizzaiolo
  • mandorle intere q.b. per decorare
  • granella di zucchero q.b. per decorare.
  1. Iniziamo prendendo le uova, separando albumi e tuorli in due ciotole diverse e montando a neve gli albumi.
  2. Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e mescoliamo con il frullatore, quindi aggiungiamo la buccia grattugiata di un’arancia e di un limone e la fiala di aroma di mandorle.
  3. Continuiamo a mescolare e aggiungiamo l’olio di semi di girasole e il latte.
  4. Mescoliamo ancora e cominciamo ad unire la farina poco per volta, mescolando con cura.
  5. Quindi è il momento del lievito: usiamo una bustina in polvere tipo pizzaiolo e frulliamo ancora per bene.
  6. A questo punto dobbiamo decidere se il nostro impasto per la Colomba di Pasqua ci va bene semplice e delicato, o vogliamo arricchirlo a piacere con altri ingredienti sfiziosi, come canditi, uvetta o gocce di cioccolato.
  7. Fatta la scelta, aggiungiamo i nostri albumi precedentemente montati a neve e mescoliamo delicatamente dal basso verso l’alto.
  8. L’impasto per la nostra Colomba è pronto: lo mettiamo in uno stampo e ci dedichiamo a guarnire la superficie. La Colomba tradizionale richiede granella di zucchero e mandorle e in questa ricetta ho rispettato la tradizione.
  9. Una volta ultimata la decorazione, potremo infornare a 180° C per 40 minuti.

BUON APPETITO!

potrebbe interessarti

Una giornata sul Lago di Lugano
Se non siete mai stati a Lugano, inserite la città del Canton Ticino nell’elenco delle destinazioni delle vostre prossime...
Scoprite di piú
Gardens of Switzerland e il Parco Ciani
Il parco più famoso di Lugano si trova a sud-est del centro, costeggia il lago, e comprende la foce del fiume Cassarate....
Scoprite di piú
Villa Fogazzaro Roi - Un piccolo mondo antico affacciato sul lago di Lugano
Sulle rive comasche del Lago di Lugano sorge Villa Fogazzaro, un luogo rimasto fermo nel suo tempo, ancorato al ritmo ottocentesco...
Scoprite di piú