Api e biodiversità al Parco San Marco
“Se le api scomparissero dalla terra, per l’uomo non resterebbero che 4 anni di vita”. Albert Einstein
Il nostro progetto BeeHome consiste in un contributo attivo alla salvaguardia della Biodoversitá all´interno delParco San Marco. In cooperazione con la “Wildbiene + Partner AG” di Zurigo e con il patrocinio del WWF, siamo davvero molto contenti i ospitare presso il nostro Resort una casa per api solitarie, completamente inoffensive per l´uomo.
La nostra popolazione iniziale comprende 15 api solitarie che da ora in poi arricchiranno il nostro giardino subtropicale di 30mila metri quadrati. Oltre alla BeeHome, è presente nel nostro parco un vero e proprio hotel per insetti, un rifugio per gli insetti utili per l´ecosistema nel quale potranno deporre loro uova e rifugiarsi in inverno. Grazie alla BeeHome e all´hotel per insetti, contribuiamo in modo attivo alla salvaguardia della Microbiodiversitá e dell´ecosistema delle piante e fiori presenti nel nostro parco. I nostri ospiti speciali infatti, grazie al loro laborioso lavoro, svolgono un ruolo primario per l´impollinazione del nostro giardino.
Nel nostro hotel per insetti innocui si possono trovare diversi tipi di insetti come coccinelle, api solitarie, api comuni, le vespe antidio, crisopidi neurotteri e forbicine. Questi insetti apportano un contributo fondamentale alla flora del nostro parco: le api ad esempio impollinano i nostri fiori e alberi da frutto. Altri insetti innocui aiutano a ridurre naturalmente i parassiti senza l’utilizzo di prodotti chimici. In cambio vogliamo restituire loro all’interno del nostro parco, l’habitat perfetto di cui hanno bisogno.
Le api solitarie si differenziano dalle comuni api mellifere per essere completamente inoffensive. Non producono il miele e non avendo al loro interno l´ape regina, non hanno la necessitá di utilizzare il pungiglione per difendere l´alveare: si preoccupano solo della loro prole. Le api solitarie sono disinteressate verso qualsiasi genere di dolce poiché si nutrono solo di polline.
La causa principale dell´estinzione delle api è l´uomo. La salvaguardia della natura dipende in modo diretto dal nostro comportamento nei confronti della stessa e purtroppo molto spesso l´uomo ricusa l´importanza della natura e della biodiversità. Il nostro cibo, i vestiti, le medicine e alcuni materiali da lavoro, derivano direttamente dalla natura. Un´agricoltura intensiva e un abuso dell´ambiente poteranno alla distruzione non solo della biodiversità di flora e fauna, ma anche dell´uomo. Basti pensare che nella sola Svizzera si è registrato nell´ultimo anno una diminuzione di circa la metá della popolazione di api solitarie che, a tal ragione, sono state inserite nella lista delle specie a rischio di estinzione. Cosa succederebbe se tutte le api si estinguessero e nessuno impollinasse piú i campi e pascoli?
Alcuni insetti come le farfalle, le api e i calabroni contrastano in modo naturale l´aumento dei parassiti. Come sappiamo i pesticidi, pur avendo un effetto immediato nell´eliminazione dei parassiti, risultano essere dall´altro canto dannosi per la salute dell´uomo e della natura. Disturbi riproduttivi, difetti alla nascita, malattie croniche rappresentano solo una piccola parte degli effetti collaterali derivanti dall´uso di pesticidi chimici. Senza insetti non i fiori non verranno piú impollinati, quindi non avremo piú frutta e verdura. E poi?
Наш "BeeHome" изготовлен компанией «Wildbiene + Partner AG» из материалов, тщательно отбранных и подходящих для пчел, чтобы создать им идеальную среду обитания для строительства гнезда. Домик предлагает максимально возможный комфорт. На самом деле, внутри есть полые трубочки из цельного дерева, которые позволяют пчелам селиться и откладывать яйца: трубочки идеально подходят для домика, потому что они позволяют влаге не задерживаться, которая вместо этого могла бы вызвать плесень внутри гнезд, если бы они были построены из просверленных веток. Дома "BeeHome" созданы с вниманием к деталям. Мы надеемся, что наша первая популяция скоро почувствует себя как дома и порадует нас своим вкладом в биоразнообразие. Забронируйте свое пребывание на озере Лугано в гармонии с великолепной природой, которая окружает Parco San Marco Lifestyle Beach Resort, и где сочетаются удовольствие, образ жизни и уважение к захватывающей дух природе.