Parco San Marco
Hotels & Beach Resort
Prenota
Indietro
Il nostro centro benessere con SPA in provincia di Como accoglie moltissima clientela internazionale. In viaggio per turismo, per lavoro, in famiglia o con amici, sportivi e non, spesso ci chiedono suggerimenti per combattere la stanchezza dei piedi.

Ne abbiamo raccolti 10 e siamo pronti a condividerli con voi. Stanchezza dei piedi? Vi sveliamo come poter dar sollievo a questa parte così importante del nostro corpo. Ogni giorno ci aiutano ad affrontare i nostri mille impegni, spesso li stressiamo con calzature poco comode e una vita frenetica che sembra non volerci mai abbandonare. Ecco che è bene dedicarsi a loro, ai nostri piedi dandogli un po’ di sollievo. I piedi, che nonostante gli sforzi a cui li costringiamo sono sempre pronti a ripartire con noi. Prendersi cura dei propri piedi significa prendersi cura di tutto il corpo. Gli effetti della nostra attenzione ai piedi ci doneranno molta energia positiva e benefici incalcolabili.

Sfrutta i benefici dei percorsi caldo/freddi nel centro benessere SPA in provincia di Como e prosegui il benessere ogni giorno a casa.

Ogni sera vi suggeriamo di dedicarvi al benessere dei vostri piedi. Concedersi un pediluvio la sera è davvero rigenerante. Vi permette di liberare i vostri piedi dalle scarpe, dedicargli un bel massaggio e poi lasciarli liberi in comode pantofole o, se possibile, scalzi. 

Volete qualche idea per un buon pediluvio?

I sali sono da sempre i migliori compagni dei pediluvi. Disinfettano, riattivano la circolazione sanguigna, rilassano i muscoli, effettuano una azione depurativa sulla cute. Se gradite potete fare i vostri sali per il pediluvio autonomamente, scegliete il comune sale da cucina o meglio i sali speciali (i sali del Mar Morto, il sale Himalaya). Chi vuole concedersi una coccola speciale aggiunga oli essenziali naturali ai sali. Gli oli essenziali hanno moltissime proprietà. In estate potreste utilizzare i rinfrescanti oli essenziali di limone o menta, per la pelle delicata preferite la lavanda, il cipresso aiuta la riattivazione della circolazione sanguigna e linfatica.

I 10 consigli per la cura dei vostri piedi.

  1. Un pediluvio ogni sera per donare sollievo ai vostri piedi
  2. Aggiungete il sale nell'acqua
  3. Scegliete i vostri oli essenziali preferiti in base alle esigenze del vostro corpo
  4. Aggiungete un po’ di bicarbonato se volete dare un effetto deodorante al pediluvio
  5. Usate acqua tiepida calda se volete ammorbidire la pelle
  6. Usate acqua fresca se volete riattivare la vostra circolazione
  7. Concedetevi una seduta in SPA e seguite i percorsi caldo/freddo perfetti per contrastare problemi della circolazione e gonfiori
  8. Tenete i piedi in ammollo almeno 10 minuti
  9. Asciugate bene i piedi anche tra le dita. Ricordate che l’umidità è l’habitat ideale per batteri
  10. Idratate i piedi con creme ricche che contrastano la disidratazione

potrebbe interessarti

Una giornata sul Lago di Lugano
Se non siete mai stati a Lugano, inserite la città del Canton Ticino nell’elenco delle destinazioni delle vostre prossime...
Scoprite di piú
Gardens of Switzerland e il Parco Ciani
Il parco più famoso di Lugano si trova a sud-est del centro, costeggia il lago, e comprende la foce del fiume Cassarate....
Scoprite di piú
Villa Fogazzaro Roi - Un piccolo mondo antico affacciato sul lago di Lugano
Sulle rive comasche del Lago di Lugano sorge Villa Fogazzaro, un luogo rimasto fermo nel suo tempo, ancorato al ritmo ottocentesco...
Scoprite di piú