Parco San Marco
Hotels & Beach Resort
Prenota
Indietro

Dove trascorrere una giornata sulle montagne del Ticino soggiornando al Parco San Marco: sul Monte Tamaro!

Il Monte Tamaro ha un’altitudine di 1962 m, ed è situato nel triangolo tra Locarno, Lugano e Bellinzona.

E’ il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura tra panorami mozzafiato, varie occasioni per giocare e passeggiate adatte anche ai più piccoli.

Si parte da Rivera, punto di partenza della telecabina che conduce sulla cima del Monte Tamaro al Monte Tamaro Park.

Appena arrivati, ad accogliere i bambini, un bellissimo parco giochi panoramico con uno scivolo lunghissimo che scende dalla collina e che è impossibile non fare e rifare decine di volte, un castello da scalare e altalene di vario tipo.

Accanto all'area giochi anche tavoli per picnic e prati dove distendersi e riposare mentre i bambini giocano nel bellissimo playground.

Sarà difficile portare via i bambini da qui, a meno che non si proponga loro un’altra occasione di divertimento: la slittovia!

Almeno un giro sulla slittovia sul Monte Tamaro è da considerare: la velocità si può regolare con freni a mano e i bambini possono salire già dai 4 anni se accompagnati da un adulto. Mentre si scende, la vista sulle montagne è spettacolare!

A pochi passi dal bel parco giochi c’è un’altra piccola area giochi con dondoli e scivolo situata proprio accanto al laghetto e al ristorante Alpe Foppa, con una bella terrazza panoramica dove riposare prima di intraprendere una delle tante camminate fattibili sul monte.

Anche con bambini è possibile passeggiare e raggiungere le varie opere artistiche dislocate in quest’area tra cui il Cubo Sospeso, un pezzo unico della scultrice Jaya Schürch posata sull'Alpe Foppa nel 2008, e la Madonna del Tamaro, una statua di bronzo opera dello scultore Antonio Danzi di Viggiù, posata nel 1985.

E infine, prima di scendere dal monte, suggeriamo una visita alla splendida Chiesa di Santa Maria degli Angeli: una vera meraviglia dell’architettura contemporanea, costruita fra il 1992 e il 1996 dall'architetto ticinese Mario Botta. La struttura è realizzata in porfido e regala un panorama incredibile da ogni angolo…

Un passaggio verso l’infinito che incanta visitatori di ogni età, una passeggiata in un’atmosfera surreale che culmina con un terrazzino con vista mozzafiato.

Se i bambini ancora non sono stanchi e vogliono continuare a giocare segnaliamo anche che prima di scendere a valle, ci si può fermare nella stazione intermedia della cabinovia al Parco Avventura che offre percorsi di varia tipologia e grado di difficoltà adatti a bambini dai 4 anni in su (sotto supervisione di un genitore).

Buon divertimento sul Monte Tamaro!

potrebbe interessarti

Una giornata sul Lago di Lugano
Se non siete mai stati a Lugano, inserite la città del Canton Ticino nell’elenco delle destinazioni delle vostre prossime...
Scoprite di piú
Gardens of Switzerland e il Parco Ciani
Il parco più famoso di Lugano si trova a sud-est del centro, costeggia il lago, e comprende la foce del fiume Cassarate. Questo...
Scoprite di piú
Villa Fogazzaro Roi - Un piccolo mondo antico affacciato sul lago di Lugano
Sulle rive comasche del Lago di Lugano sorge Villa Fogazzaro, un luogo rimasto fermo nel suo tempo, ancorato al ritmo ottocentesco...
Scoprite di piú